LE NOSTRE OFFERTE PER I
GRUPPI DI ADULTI
Luganese
Hai ricevuto un BUONO REGALO e stai cercando un'escursione o attività per utilizzarlo?
Sei un Socio Simpatizzante e vuoi vedere quali gite proponiamo nel corso dell'anno?
SEI SULLA PAGINA SBAGLIATA
Devi cliccare su Calendario.




Monte Arbostora: sulle tracce del
fantasma di Torello
Opzione A:
Durata: 5 ore compresa pausa pranzo
Opzione N:
Durata: 6 ore compresa pausa pranzo
Un itinerario lungo ma semplice.
Partendo da Carona ci addentreremo in un bellissimo bosco alla scoperta della chiesa della Madonna d'Ongero. Poi andremo all'antica chiesa di Santa Maria Assunta di Torello. Questo luogo è noto - fra le altre ragioni - per la leggenda dell'apparizione del fantasma di un vescovo, sul finire del XIX secolo.
Riprenderemo la nostra passeggiata rientrando a Carona percorrendo un altro sentiero.
Morcote
Visita del villaggio, dei suoi suggestivi viottoli, salita alla chiesa di Santa Maria del sasso (punto panoramico), infine visita ad un parco botanico.
Nota: sono previsti molti gradini. Benché procederemo lentamente, è necessario indossare calzature comode ed essere allenati.
Questo itinerario è impensabile per persone che fanno fatica a camminare o salire le scale.
Opzione A:
(percorso breve)
Durata: max 2 ore
Opzione B:
(percorso lungo):
Durata: max 3 ore










Lugano e il Monte San Salvatore

Durata: 4 ore
Questo itinerario didattico ci porta a conoscere la città più grande del Canton Ticino. Il percorso si snoda tra le vie storiche del centro fino al centro culturale del LAC. A piedi si segue la riva del lago fino a Paradiso dove si prende la funicolare per il Monte San Salvatore. Quest’antichissima collina domina maestosamente Lugano, offrendo una prospettiva unica del Lago Ceresio, della pianura lombarda e delle magnifiche catene montuose delle Alpi svizzere.

Region Lugano 3:
Lugano und Monte San Salvatore
Dauer: 4 Stunden
Diese Bildungsroute führt uns dazu, die größte Stadt des Kantons Tessin, Lugano, näher kennenzulernen. Die Route schlängelt sich durch die historischen Straßen des Zentrums bis zum LAC-Kulturzentrum. Zu Fuß, längs dem Ufer des Sees in Direktion Paradiso, gelangt man zur Standseilbahn, die auf den Monte San Salvatore hinaufführt. Dieser alte Hügel dominiert majestätisch Lugano und bietet eine einzigartige Perspektive auf den Ceresio-See, die lombardische Ebene und die herrlichen Bergketten der Schweizer Alpen.
Disponibile anche in:






a cura di Francesca V. vivian.f.ticino@gmail.com
Lugano ieri e oggi
Spesso stereotipata come "la città delle banche", Lugano è in realtà molto di più.
Con questo itinerario percorreremo un "viaggio nel tempo", visiteremo i luoghi più interessanti con uno sguardo rivolto verso il passato, per riuscire a immaginare com'era la Lugano di ieri, come si viveva, quali erano le abitudini dei suoi abitanti, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Opzione A:
Durata: max 2 ore
Opzione B:
Durata: max 3 ore

Durante questa visita guidata di 2 ore, avrete l'opportunità di scoprire Lugano attraverso fatti interessanti e divertenti che ricorderete a lungo!
Prendendo i nomi di strade, piazze ed edifici, ripercorreremo la storia di questa splendida città e dei suoi dintorni.
Durata: max 2 ore

LUGANO AND IT'S SURROUDINGS TOLD THROUGH INTERESTING AND FUN FACTS
During this 2-hour guided tour, you will have the opportunity to discover Lugano through interesting and fun facts that you will remember for a long time!
By taking the names of streets, squares and buildings, we will trace the history of this beautiful city and its surroundings.
max 2 ore

LUGANO ET SES ENVIRONS
RACONTÉS À TRAVERS DES FAITES INTÉRESSANTS ET AMUSANTS
Au cours de cette visite guidée de 2 heures, vous aurez l'occasion de découvrir Lugano à travers des faits intéressants et amusants dont vous vous souviendrez longtemps !
En reprenant les noms des rues, des places et des bâtiments, nous allons retracer l'histoire de cette ville merveilleuse et de ses environs.
max 2 h
Lugano e dintorni
raccontati attraverso fatti interessanti e divertenti
Lugano da scoprire
Un bel giro alla scoperta di una delle località svizzere più amate dai turisti.
Opzione A:
Durata: max 2 ore
Opzione B:
Durata: max 3 ore
Disponibile nelle seguenti lingue:




Melide
In preparazione

Bissone
In preparazione
Cercavi un'offerta per una località in particolare e non l'hai trovata nella nostra panoramica di proposte? Scrivi a ilepontini@gmail.com, ci impegneremo per accontentarvi. Realizziamo itinerari su misura in base alle vostre richieste.